Accedi
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Statuto
    • Soci/Socie
      • Elenco Soci/Socie
      • Diventa Socio/Socia
      • Rinnovo
    • Documenti
    • Organi Sociali
    • Regolamenti
  • Commissioni
    • Progetto Internazionalizzazione
    • Riviste e Journal Rating
    • Commissione Incentivazione progetti di ricerca giovani aziendalisti
  • Gruppi di Studio
  • Riviste
    • Azienda Pubblica
    • Financial Reporting
    • Management Control
    • RIREA
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Sidrea
    • Collana Springer
    • Collane monografiche accreditate AIDEA
  • Network
  • Aggiornamenti
    • Call for papers
    • News
    • Eventi
  • Contatti
  • Video Sidrea
  • Presentazione sito
Accedi
Benvenuto!Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password?
Recupero della password
Recupera la tua password
Search
  • Accedi / Iscriviti
VIDEO SIDREA PRESENTAZIONE SITO
Accedi
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Clicca qui
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email
SIDREA
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Statuto
    • Soci/Socie
      • Elenco Soci/Socie
      • Diventa Socio/Socia
      • Rinnovo
    • Documenti
    • Organi Sociali
    • Regolamenti
  • Commissioni
    • Progetto Internazionalizzazione
    • Riviste e Journal Rating
    • Commissione Incentivazione progetti di ricerca giovani aziendalisti
  • Gruppi di Studio
  • Riviste
    • Azienda Pubblica
    • Financial Reporting
    • Management Control
    • RIREA
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Sidrea
    • Collana Springer
    • Collane monografiche accreditate AIDEA
  • Network
  • Aggiornamenti
    • Call for papers
    • News
    • Eventi
  • Contatti
  • Video Sidrea
  • Presentazione sito

PROMUOVIAMO LO SVILUPPO DELLA CULTURA ECONOMICO - AZIENDALE

Social media e pandemia come catalizzatori di public engagement. Un’analisi empirica del fenomeno nei comuni italiani

Russo Salvatore, Landi Stefano

La diffusione dei Social Media e la loro caratteristica principale, ovvero quella di velocizzare le comunicazioni bidirezionali incoraggiando l’interazione in tempo reale, forniscono un nuovo meccanismo per la creazione di public engagement. Diversi studi internazionali sulle crisi del passato e sulla pandemia COVID-19 hanno mostrato come la creazione di Public Engagement sia di supporto per la buona riuscita delle misure restrittive, spesso impopolari. Lo studio analizza l’utilizzo dei Social Media come meccanismo di public engagement per i comuni italiani durante la pandemia di COVID-19. La capacità delle istituzioni pubbliche nell’attivare meccanismi di Public Engagement, anche attraverso i Social Media e una comunicazione più trasparente, può diventare uno strumento a supporto dell’efficacia delle misure di contrasto alle pandemie. In particolare, i governi locali, in quanto tradizionalmente più vicini ai cittadini, possono giocare un ruolo essenziale.

Keywords: Social Media, Public Engagement, comunicazione digitale dialogica

Russo S., Landi S. (2021). Social media e pandemia come catalizzatori di public engagement. Un’analisi empirica del fenomeno nei comuni italiani. Azienda Pubblica, 3, 229-247.

Amministratore

Ultimi articoli

Rendicontazione di sostenibilità e strutture organizzative nelle Università italiane: un’analisi esplorativa

10 Luglio 2025

Carbon Accounting for Decarbonization Disclosure to SDG7: Content analysis of major shipping companies’ reports

10 Luglio 2025

Global Reporting Initiative and Sustainable Development Goals. A focus on energy and climate-related reporting experiences

10 Luglio 2025

L’influenza degli external audit nella relazione tra ESG performance e prezzi azionari. Un’analisi europea

10 Luglio 2025

La sostenibilità in ottica di genere: le nuove sfide della disclosure aziendale

10 Luglio 2025

Ricerca avanzata

Seleziona Riviste:





VAI ALLO STATUTO ISCRIVITI
CHIEDI INFO PRESENTAZIONE SITO
© SIDREA - Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale C.F. 92042030525 CONTATTI