Il PIAO quale strumento per la creazione di Valore Pubblico Traiettorie evolutive nelle esperienze dei Ministeri italiani

Deidda Gagliardo Enrico, Ievoli Riccardo, Paglieri Luigina

La pianificazione strategica nelle Pubbliche Amministrazioni riveste un ruolo fondamentale per
conseguire obiettivi utili a generare Valore Pubblico, inteso come la capacità di impattare posi-
tivamente sul benessere economico, sociale, ambientale e sanitario di cittadini, imprese e altri
stakeholder (Moore 1995, Deidda Gagliardo, 2002). Il presente lavoro esamina i principali
risultati di un’analisi documentale dei Piani Integrati di Attività e Organizzazione dei 15 Ministeri italiani per gli ultimi due cicli di programmazione. Nonostante i progressi nella semplificazione e focalizzazione strategica, permangono margini di miglioramento della adeguatezza e integrazione degli obiettivi e nella capacità di creare Valore Pubblico. Da qui, gli autori propongono possibili soluzioni per promuovere un’evoluzione qualitativa della pianificazione strategica.

Deidda Gagliardo E., Ievoli R., Paglieri L. (2024) Il PIAO quale strumento per la creazione di Valore Pubblico Traiettorie evolutive nelle esperienze dei Ministeri italiani. Azienda Pubblica, 4. 725-744