L’articolo presenta un’analisi delle esperienze di bilancio partecipativo condotte da 60 enti locali italiani, inquadrata nell’ambito degli studi di public governance, considerando il ruolo dei cittadini come co-producer. I dati raccolti analizzando i siti web dei comuni selezionati evidenziano uno sviluppo ancora embrionale del senso civico e politico, che – unitamente a uno sviluppo solo parziale degli strumenti di citizen engagement – limitano il ruolo dei cittadini nella co-produzione di valore pubblico. Le riflessioni che ne scaturiscono possono essere un utile punto di partenza per future ricerche, e nel contempo offrono spunti operativi a manager e politici negli enti locali nel definire il percorso di attivazione del bilancio partecipativo.
Keywords: bilancio partecipativo, co-production, governo pubblico
Manes Rossi F., Ferri L., Zampella A., Caldarelli A. (2022). Il bilancio partecipativo in Italia: analisi dello stato dell’arte. Azienda Pubblica, 1, 61-84.