Financial Reporting e Mercati dei Capitali

Descrizione e finalità

Il Gruppo di Lavoro si propone di promuovere e supportare lo sviluppo di ricerche che approfondiscano le implicazioni della reportistica economico-finanziaria sui mercati finanziari. La continua evoluzione dei principi contabili internazionali e, più in generale, degli obblighi informativi in capo alle società con titoli quotati e non quotati pongono constanti sfide interpretative agli utilizzatori dei bilanci e influenzano significativamente le decisioni di investimento e il processo di allocazione dei capitali. L’analisi degli effetti della comunicazione economico-finanziaria non sarà limita ai mercati regolamentati del capitale di rischio, ma coinvolgerà anche le questioni attinenti l’accesso al credito.

Si tratta, come noto, di processi essenziali per lo sviluppo delle aziende che necessitano di un approfondimento scientifico costante al fine di orientare e stimolare sia miglioramenti della regolamentazione, sia prassi e comportamenti aziendali.

Il Gruppo di lavoro intende portare avanti il dibattito su tali tematiche fungendo come elemento catalizzatore e di stimolo per ricerche empiriche volte ad esaminare gli effetti della comunicazione economico-finanziaria sui diversi mercati dei capitali e sul comportamento degli agenti economici, attraverso la presentazione e discussione pubblica di ricerche empiriche. Si intende assicurare ampio spazio anche a progettualità nella loro fase iniziale, in modo da favorire il confronto e aumentare le possibilità di pubblicazione dei lavori scientifici. Particolare attenzione sarà inoltre prestata ai progetti che coinvolgono studiosi nella fase inziale della loro attività di ricerca.

In sintesi, il Gruppo di Lavoro si propone di fungere da stimolo per iniziative scientifiche su temi di financial reporting, proponendo momenti di confronto su ricerche a diverse fasi di sviluppo e presentate da studiosi con differente seniority.

Il Gruppo di Studio ha organizzato un Workshop previsto per il 12 Novembre 2021 a Bologna, i cui dettagli sono riportati nel file allegato: SIDREA_workshop_call

Marco Maria Mattei

Antonio Parbonetti

Ricercatore
Ca' Foscari Venezia
Professore Associato
Torino
Professore Associato
Napoli Federico II
Ricercatore
Bologna
Professore Ordinario
Genova
Ricercatore
Roma Tor Vergata
Professore Ordinario
Torino
Ricercatore
Torino
Professore Associato
Brescia
Ricercatore
Cattolica del Sacro Cuore
Professore Associato
Ca' Foscari Venezia
Socio Corrispondente
Catania
Professore Associato
Bologna
Ricercatore
Padova
Socio Corrispondente
Roma Tor Vergata
Professore Associato
Parma
Ricercatore
Pavia
Professore Associato
Pisa
Ricercatore
Bari
Professore Associato
Parthenope di Napoli
Ricercatore
Milano-Bicocca
Ricercatore
Ca' Foscari Venezia
Professore Ordinario
Bologna
Ricercatore
Firenze
Professore Associato
Parthenope di Napoli
Professore Ordinario
Roma Tre
Professore Ordinario
Genova
Professore Associato
Genova
Ricercatore
Napoli Federico II
Professore Associato
Della Calabria
Professore Ordinario
Parthenope di Napoli
Professore Associato
Catania
Ricercatore
Napoli Federico II
Professore Ordinario
Brescia
Ricercatore
Della Calabria
Professore Ordinario
Brescia

Iniziative