La governance e il valore negli spin-off universitari. Il ruolo degli insider nella manipolazione dell’informativa contabile

Corsi Christian, Di Bernardino Daniela

Negli ultimi anni l’attenzione della letteratura verso i fattori di crescita e promozione dell’university entrepreneurship originati dagli spin-off universitari – aziende appartenenti alla categoria delle New Technology-Based Firm (NTFB) create con il supporto dell’università e dei suoi membri e aventi per lo più carattere di PMI (piccola e media impresa) – ha conosciuto un notevole incremento (Fini et al., 2011; Baldini, 2010; Sternberg, 2014; Pazos et al., 2012; Guerrero et al., 2016; Kirchberger e Pohl, 2016). Poiché a livello potenziale tali start-up costituiscono uno strumento utile per stimolare la creazione di valore e lo sviluppo di economie basate sulla conoscenza (Pirnay et al., 2003; Benneworth e Charles, 2005; Sternberg, 2014), le determinanti legate alla loro genesi ed evoluzione sono divenute questioni chiave nelle azioni di policy concernenti la diffusione dell’innovazione e il relativo governo in contesti ambientali specifici (Mustar, 1997; Lockett et al., 2005). Data la loro natura il più delle volte di imprese high-tech ad alto contenuto conoscitivo-immateriale (Roberts e Malonet, 1996; Shane, 2004; Steffenson et al., 2000), tuttavia, gli spin-off universitari soffrono non solo le problematiche associate al lancio di una nuova attività che affliggono di norma le PMI, ma anche le difficoltà legate allo sviluppo di nuove tecnologie e competenze (Oakey et al., 1996). Come emerge dalla letteratura (tra cui Hall e Rosenberg, 2010; Stoneman, 1995), gli spin-off universitari sono molto sensibili a vari tipi di fallimento del mercato e un ruolo particolarmente rilevante nel loro successo è svolto dal contributo – nei termini di sostegno interno ed esterno erogato alle imprese per ovviare alla mancanza di risorse in innovazione e crescita (Smith e Ho, 2006; Bathelt et al., 2010) – offerto dal micro, meso e macro-contesto in cui sono localizzati (Baldini, 2010; Breznitz et al., 2008; Rasmussen et al., 2011). […]

Key-Words: Politiche di bilancio

Tabella 2 – Statistiche descrittive delle variabili

Tabelle 3a e 3b – Frequenze delle variabili

Tabelle 5 e 6 – Matrici di correlazione

Tabella 7 – Analisi di regressione